Vi siete persi il Gran Premio del Belgio? Nessun problema! Riviviamo insieme i momenti migliori della dodicesima gara della stagione.
Tag: ferrari
In F1 ci sono luoghi dove il tempo si ferma e lascia spazio ad un sapore amarcord che cambia le carte in tavola. Spa è uno di questi per Leclerc.
Sotto la pioggia di Spa, la Formula 1 scende in pista per la dodicesima tappa del Mondiale, l’ultima prima della pausa estiva.
Il GP di Ungheria, in scena questo fine settimana, rappresenterà un esame a tutti gli effetti da sostenere per tutti i team in griglia. Ciascuno per esigenze diverse ma con lo stesso obiettivo finale: verificare la bontà dei singoli progetti.
Percorriamo, insieme, la pista ungherese andando alla scoperta delle sue caratteristiche principali.
La F1 è bella quanto spietata, entrano in gioco fattori che vanno oltre al talento. Per questo capita di vedere piloti sostituiti nel corso della stagione. Ultimo in ordine di tempo Nyck De Vries, licenziato in tronco per i mancati miglioramenti alla guida dell’AlphaTauri.
Mult1formula ha intervistato Mario Donnini, da 30 anni giornalista di Autosprint, e Roberto Lacorte, pilota d’esperienza nell’Endurance. Da Le Mans alla Formula 1, passando per l’importanza degli sponsor nel motorsport e Fernando Alonso.
Una grossa nuvola nera sovrasta ormai da un paio di settimane Ferrari. La stagione no e i malumori dei piloti rendono sempre più complesso il lavoro di Vasseur.
Vince Max Verstappen il Gran Premio di Silverstone. Seguono Lando Norris e Lewis Hamilton.
Tutto ciò che vi siete persi dell’appuntamento inglese.
Quanto vale un team di Formula 1 nel 2023? Nei giorni scorsi ha fatto scalpore la notizia dei nuovi investitori in casa Alpine. Fra le tante società, come RedBird Capital Partners – già proprietaria del Milan, anche Ryan Reynolds e…
La Formula 1 arriva a Silverstone per la decima gara stagionale.