Si è appena concluso il secondo round della stagione a Portimão che ha visto ben 4 donne sul podio della GTE Am, in Hypercar ancora una volta Toyota riconferma il suo livello piazzandosi sul gradino più alto del podio, ma la Ferrari è lì dietro e si fa vedere salendo sul secondo gradino. In LMP2 doppietta United Autosport nonostante i problemi per la #23.
Tag: ferrari
Il jet lag è una delle problematiche maggiori per i piloti in Australia. La carenza di sonno inciderà anche sulle debuttanti formule minori?
Cosa cambia nel 2023 per il WEC? Scopriamo le novità di quest’anno nel mondiale endurance, dando un’occhiata veloce a cosa è successo in Bahrain, alla chiusura del mondiale 2022.
Vetture folli, per una stagione folle tra McLaren e Ferrari La 59^ stagione del campionato del mondo di F1 è costituita da 18 appuntamenti. Il 2008 è un anno che precede un grande cambiamento, in cui si rinnova la lotta…
Con la stagione 2023 si apre un capitolo tutto da scrivere per la Scuderia Ferrari e per l’intera Formula 1. L’arrivo di Frédéric Vasseur, nuovo Team Principal del team di Maranello entrato ufficialmente in carica il 9 Gennaio, infatti, ha…
Reduce da 4 weekend positivi su 5 in categoria, la rookie spagnola della FDA Maya Weug sembra aver trovato in FRECA la propria dimensione.
Dietro ai successi di ciascuna squadra e piloti, vi è un groviglio complesso di persone che lavorano e collaborano armoniosamente per un obiettivo comune. In una F1 in cui la macchina è sempre più protagonista e determinante, la componente umana resta, però, quel dettaglio che sposta l’ago della bilancia, in qualsiasi circostanza.
I finali scontati dell’attuale stagione di Formula 1 allontanano i tifosi e i dati degli ascolti TV preoccupano.
È ora di tirare le somme, parziali, per quanto riguarda questa prima parte di stagione. Se nella classifica generale è Max Verstappen ad avere la meglio, come sarà il confronto interno tra piloti? E tra le scuderie?
La pausa estiva è sinonimo di bilanci di stagione e primi lavori in cantiere per lo sviluppo delle monoposto che prenderanno parte alla prossima edizione di F1.
Ferrari, dopo un avvio di stagione turbolento, si appresta a porre basi solide per il futuro, proseguendo la crescita della SF-23 fino a fine stagione.