Piloti, team e sponsor: un triangolo, spesso neppure troppo amoroso, al centro degli equilibri della Formula Uno. Quanto può incidere uno sponsor su un team e sulla carriera di un pilota?
Tag: haas
Haas ha aperto la stagione delle presentazioni delle monoposto 2023, vediamo quali sono le aspirazioni dei protagonisti dato che la nuova stagione è ormai alle porte
Guidare in Formula 1 è un privilegio: è costoso e c’è molta competizione. Se tuo papà è stato campione del mondo, allora forse è più facile.
La prossima stagione di F1 sarà certamente curiosa e alcune nuove coppie di piloti potrebbero sorprenderci, ecco perché.
Da potenziale futuro campione Ferrari ad una possibile retrocessione a pilota di riserva: i fattori che hanno contribuito all’ascesa e al declino di Mick Schumacher.
Non si può ancora definire chiuso il campionato costruttori per questa stagione. Diverse sono le lotte interne alla classifica e sono più accese che mai.
Haas porterà nuovi ed evidenti aggiornamenti in occasione dell’ultimo Gran Premio di questa prima parte di stagione, ma verranno applicati solo alla monoposto del danese Kevin Magnussen
Archiviate le qualifiche al Paul Ricard si pensa già alla gara su un tracciato che può regalare spettacolo ma che nasconde insidie per i piloti, soprattutto per quelli chiamati alla rimonta. Primo tra tutti Carlos Sainz, lo spagnolo della Ferrari…
Luci ed ombre, forse è la frase che meglio riassume il GP d’Austria per Haas ed Alpha Tauri, il resoconto contrastante del weekend.
Leclerc riporta la Ferrari alla vittoria in Austria, Verstappen per la prima volta sale sul podio con Charles vincitore, mentre uno Schumacher ritorna tra i primi sei dopo 10 anni.