Home » Formula E » Formula E: i top e flop di Berlino

Formula E: i top e flop di Berlino

Si conclude il double-header berlinese, non senza colpi di scena. Due gare condizionate, anche da alcune assenze pesanti, causate dalla contemporaneità del weekend con la 6 ore di Spa. Le due vittorie sono andate a Cassidy e Da Costa, alla sua terza vittoria in terra berlinese, che confermano lo strapotere di Jaguar e Porsche, con la Nissan di Rowland come terza forza. Da segnalare anche un ottimo Taylor Barnard, capace di conquistare punti in entrambe le gare, al suo secondo weekend in Formula E.

Di seguito i Top ed i Flop di Berlino.

I TOP DEL WEEKEND formula E top e flop di berlino

NICK CASSIDY

Super weekend per il leader del campionato, che porta a casa una vittoria ed un secondo posto, conditi anche con due giri veloci. Il neozelandese allunga, così, in classifica, portandosi a 140 punti, 16 in più del suo diretto inseguitore, Pascal Wehrlein. In gara 1 guida alla perfezione, portandosi in testa a 3 giri dal termine, dopo essere partito dalla nona piazzola, ma decimo in qualifica, causa una qualifica non perfetta per il team Jaguar, con entrambi i piloti fuori dai duelli. Qualifica decisamente migliore in gara 2, con Cassidy in seconda posizione. Secondo posto confermato anche in gara, superando prima Evans e poi Rowland. Cassidy si conferma, quindi, sempre più leader della classifica e del team Jaguar.

ANTONIO FELIX DA COSTA

Torna alla vittoria Da Costa, il portoghese trova il primo successo stagionale, questa volta sul serio, dopo la vittoria revocata a Misano. Il numero 13, attualmente in ottava posizione, vince così l’e-prix di casa del team Porsche. Da Costa conquista prima 8 punti in gara 1, concludendo sesto, e poi 25 in gara 2 dopo una straordinaria vittoria. Partito decimo, posizione in qualifica che si è rivelata alquanto fortunata questo weekend, dopo pochi giri si ritrova in testa. Testa della corsa che perderà e riconquisterà più volte, e riprenderà definitivamente al giro 36 dei 41 effettuati.

EDOARDO MORTARA

Finalmente Mortara, finalmente Mahindra, l’italo-svizzero trova i primi punti della stagione per lui e per il team indiano, tutti conquistati nella prima gara. Il nativo di Ginevra conquista prima una straordinaria pole position, battendo in finale Stoffel Vandoorne, valsa i primi 3 punti, e poi un ottimo ottavo posto in gara. Seconda tappa berlinese invece più deludente, con un sedicesimo posto in gara, per colpa anche di alcuni danni a seguito di un contatto, nonostante un buon settimo posto in qualifica. Weekend positivo, quindi, per Mortara, che si può dire orgoglioso dei primi punti stagionali.

I FLOP DEL WEEKEND

MAX GUENTHER

Weekend di casa decisamente amaro per il bavarese della Maserati, che non conclude nessuna delle due gare, interrompendo così un ottimo periodo per lui. Nonostante due buone qualifiche, partendo in entrambe le gare in quinta posizione. Le due gare invece sono un disastro per Max, nella prima finisce a muro all’undicesimo giro, causando l’ingresso della safety car, mentre nella seconda è costretto al ritiro dopo un contatto con una Andretti. Double-header da dimenticare, quindi, per Guenther.

NORMAN NATO

Doppio 0 anche per il francese dell’Andretti. In gara 1 parte penultimo, dopo la penalità per Daruvala, che ha costretto l’indiano a retrocedere fino all’ultima piazza, con davanti il suo compagno di squadra Dennis. Nato passa la gara costantemente nelle retrovie, e conclusa in diciottesima posizione, senza mai avvicinarsi alla zona punti. In gara due l’aria che tira è diversa in casa Andretti, almeno in qualifica, Dennis in pole e Nato terzo. La gara, però, per il numero 17 è disastrosa, il francese conclude in diciannovesima posizione, dopo un brutto contatto che ha costretto al ritiro Fenestraz, con il franco-argentino che applaude ironicamente la manovra del nativo di Cannes.

LUCAS DI GRASSI

Anche per il campione del mondo 2016-17, il weekend berlinese non è stato positivo, ed anche lui torna a casa senza punti. Per il brasiliano dell’Abt Cupra, gara 1, si apre con un ottavo posto in qualifica, vanificato da un ritiro, dopo un testacoda, causato da un contatto con la ERT di Ticktum. Gara due invece è anonima, con un dodicesimo posto in qualifica ed un undicesimo in gara. Weekend negativo anche per l’Abt Cupra in generale con Kelvin Van Der Linde, in sostituzione di Nico Mueller, che conclude anche lui senza punti. formula E top e flop di berlino

Luca Benedettucci

Romano, classe 2002, studio storia, canto, scrivo e seguo un po' tutti gli sport.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto