Home » Formula E » Formula E – Preview Shanghai E-Prix

Formula E – Preview Shanghai E-Prix

La Formula E torna in pista nel weekend del 25 e 26 maggio con un doppio appuntamento a Shanghai, Cina.

Dopo la doppietta a Berlino, che ha ospitato anche i Rookie Test dove Robert Shwartzman ha ottenuto il miglior tempo, la Formula E torna in pista, questa volta in un circuito completamente nuovo per la categoria elettrica.

Fonte: fiaformulae.com

Il circuito

I due appuntamenti di Shanghai vedranno le vetture destreggiarsi lungo il tracciato del Shanghai International Circuit, lo stesso circuito usato di recente per la Formula 1 ma adattato per la Formula E.

Lungo 3,015 km e con 12 curve, Shanghai presenta lunghi rettilinei e un misto di curve lente e veloci. Strutture all’avanguardia ospiteranno team, giornalisti e spettatori. La Cina spinge sempre di più per ospitare eventi motoristici di primo livello, come anche il Gran Premio di Formula 1 che mancava in calendario dal 2019.

Fonte: fiaformulae.com

Sebbene adattato per ospitare la Formula E in una versione ridotta rispetto l’originale, la forma del tracciato presenta una curiosità. Ricorda infatti il carattere cinese Shang (上) che significa “superiore”, un rimando alla volontà della Cina di diventare un paese protagonista in questo settore.

Ritorno alle origini

Non è la prima volta che la Formula E corre in Cina, la categoria elettrica ha infatti iniziato il suo percorso proprio fra le strade di Pechino. La prima gara della stagione di debutto è stata corsa il 13 settembre 2014, vinta da Lucas Di Grassi in Audi Sport ABT. Un’altra città che ha ospitato un evento di Formula E è stata Sanya nel 2019, questa volta vinta da Jean-Éric Vergne con DS Techeetah.

Attualmente il pilota in lizza per il titolo è Nick Cassidy (Jaguar TCS Racing), con ben 140 punti alle spalle, seguito da Pascal Wehrlein (TAG Heuer Porsche) con 124 punti e Oliver Rowland (Nissan) con 118. Cassidy punterà ad estendere il vantaggio sui rivali, a sguito anche della vittoria conquistata durante il nono round a Berlino. A guidare i costruttori troviamo nuovamente Jaguar, con un notevole vantaggio su Porsche e Nissan, classifica specchio di quella piloti.

Orari del weekend

Shanghai – Round 11*

24/05 – FP1 (11.00-11.45)

25/05 – FP2 (02.00-02.45)

25/05 – Qualifiche 1 (04.20-05.45)

25/05 – Gara 1 (9.00-10.30)

Shanghai – Round 12*

26/05 – FP3 (02.00- 02.45)

26/05 – Qualifiche 2 (04.20-05.45)

26/05 – Gara 2 (09.00-10.30)

*Tutti gli orari sono mostrati con fuso orario UTC +2

Martina Spinello

Laureata in Economia e in Entrepreneurship and Innovation all'Università degli Studi di Padova, seguo la Formula 1 da quando Schumi vinceva i mondiali con la Rossa.Affascinata dall'aspetto economico e politico che sta dietro al Motorsport, scrivo per Multiformula articoli riguardanti le dinamiche che muovono il Circus.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto