Home » Formula E » Formula E: a Portland per il penultimo double-header

Formula E: a Portland per il penultimo double-header

Dopo poco più di un mese, ritorna la Formula E, la massima categoria elettrica, si presenta al penultimo weekend stagionale con il campionato ancora apertissimo. Penultimo double-header, quindi, per provare a chiudere la lotta al titolo, o per estenderla fino a Londra. formula e double-header portland

Il circuito e la situazione in classifica

Per il secondo anno consecutivo, la Formula E, torna a Portland, al Portland International Raceway. Il tracciato, inaugurato nel 1961, che ospita anche IndyCar e Nascar Xfinity Series, misura 3.190 km, e 12 curve. Almeno per il momento, il tracciato dell’Oregon, non vedrà più il mondiale elettrico, dato che, almeno per le prossime due stagioni, l’appuntamento statunitense, si terrà a Miami.

Lo scorso anno, la gara americana è stata vinta dall’attuale leader del campionato Nick Cassidy, che già in questo weekend avrà una prima, seppur difficile, occasione per vincere il mondiale. Il neozelandese della Jaguar, attualmente a 167 punti , è seguito da Pascal Wehrlein, a 142 punti, e dalla coppia formata da Mitch Evans ed Oliver Rowland, rispettivamente a 132 e 131 punti.

Portland E-Prix 2023. Source: Mclaren.com

I favoriti del weekend

Per questi due round statunitensi i favoriti non possono che essere i due, attuali, title contender, ovvero Cassidy e Wehrlein, il primo per provare a chiudere i giochi, il secondo per tenerli ancora aperti.

Da tenere sott’occhio anche Evans e Da Costa; i due, sono usciti vincitori dalle due gare di Shangai, e vorranno sicuramente continuare questo trend positivo, ma chissà che non si limiteranno ad aiutare i rispettivi compagni, anche se, ufficialmente, sono ancora in lotta per il titolo, con il neozelandese, a 35 lunghezze dalla vetta.

Da non dimenticare anche Rowland e il campione del mondo in carica Jake Dennis. Il britannico della Nissan si è rivelato la vera e propria sorpresa del campionato, trovando anche la vittoria a Misano, mentre per il pilota Andretti, la stagione si è rivelata più difficile del previsto, ed attualmente si trova in quinta posizione.

Rimangono, ancora matematicamente, in lotta per il mondiale Vergne e Guenther, che, anche se molto distaccati dalla vetta, possono ancora sperare in qualche buon piazzamento.

Gli orari del Portland e-prix

Round 13:

Prove Libere 1: 29/06 ore 01.55-02-45

Prove Libere 2: 29/06 ore 16.25-17.15

Qualifiche: 29/06 ore 18.40-20.03

Gara: 29/06 dalle 23.03-00.30

Round 14:

Prove Libere 3: 30/06 ore 16.25-17.15

Qualifiche: 30/06 ore 18.40-20.03

Gara: 30/06 ore 23.03-00.30

Luca Benedettucci

Romano, classe 2002, studio storia, canto, scrivo e seguo un po' tutti gli sport.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto