La Ferrari continua a mostrare segnali incoraggianti nel mondiale anche dopo il Giappone, ma è polemica continua sui social.
Quarto appuntamento di questa stagione: Gran Premio del Giappone. Coraggio, ricordi, adrenalina, voglia di vincere dominano la pista.
A Suzuka è Max Verstappen il pilota più veloce del sabato. Quarta pole position di fila in questa stagione per il tre volte campione del mondo. In seconda posizione c’è il suo compagno di squadra Sergio Perez. Q1: Ferrari in…
La Formula 1 torna protagonista questo weekend con il Gran Premio del Giappone valevole come 4° tappa del mondiale 2024.
Inizio positivo di campionato per Haas, andata a punti in due delle prime tre gare della stagione.
You might’ve noticed it already: the 2024 F1 calendar is a bit different than the previous ones. But why? From racing in Japan in April to the Chinese Grand Prix come back, let’s take a look into the major changes…
Tutto quello che c’è da sapere sulla F1 Exhibition di Vienna
Presentata ufficialmente la nuova Peugeot 9×8, caratterizzata da tante novità aerodinamiche e non, tra cui l’adozione di un nuovo alettone posteriore.
L’imperatore di Tokyo è Maximilian Gunther, il tedesco di Maserati domina la gara giapponese dopo essere partito secondo. Un weekend da gigante per il pilota che ora si rilancia per ogni tipo di discorso da sogni. Ma andiamo a leggere…
Nell’ultimo periodo termini come “noia”, “mancanza di azione in pista” o “monotonia” vengono associati con maggior frequenza alla Formula Uno. A tal punto che sorge spontaneo chiedersi, come è possibile che uno sport da sempre caratterizzato da adrenalina e batticuore, possa essere additato come “poco accattivante”.