Conclusosi il Gran Premio del Belgio, tiriamo una somma parziale dell’andamento di Aston Martin in questa stagione 2025, alla vigilia dell’ingresso effettivo di Newey e della sua prima monoposto Aston Martin nel 2026.
Tag: Aston Martin
Aston Martin: 2024 in salita più di quanto ci si aspettasse, ma restano le grandi ambizioni per il 2026, tra nuovi tecnici e collaborazioni.
È successo di tutto al Gran Premio di Austria, dalla vittoria inaspettata alle polemiche. Ma nessuno ha parlato del weekend perfetto di Haas e quello da dimenticare di Aston Martin. Performance che hanno infuocato il centro e le retrovie, in…
Mattia Drudi, a bordo della Aston Martin Vantage #007, vince la 24 Ore di Spa. Dietro, la Ferrari 296 GT #51 di Pier Guidi e la BMW #32 di Vanthoor
Se i primi quattro team: Red Bull, Ferrari, McLaren e Mercedes fanno un campionato a sé. La bagarre nelle retrovie entusiasma, una lotta punto su punto, a chi commette meno errori, tutto per ottenere la migliore posizione in palio.
Non è un periodo semplice per Aston Martin, che delude sia ad Imola che a Monaco, riusciranno gli aggiornamenti a cambiare le cose?
Aerodinamica e meccanica. I due aspetti che, in attesa dei responsi di questo fine settimana, analizzeremo in questo articolo di ispirazione tecnica più che sportiva.
With Red Bull having finally unveiled their RB20, let’s go through the liveries that will soon hit the track for the 2024 Formula 1 season.
Aston Martin ha presentato la AMR24, monoposto con cui si appresta a vivere la stagione più lunga della F1
L’obiettivo della F1 per la sostenibilità ambientale è raggiungere Net Zero entro il 2030. Come ci arrivano i team?