Nella casa dei casinò più famosi al mondo e sulla Strip di Las Vegas sono state rimescolate le carte del Mondiale Costruttori di Formula 1, che dietro i Campioni del Mondo Red Bull Racing è sempre più acceso. Alla vigilia…
Tag: Aston Martin
Come sempre il Brasile regala delle qualifiche pazze, dove l’elemento imprescindibile è il tempo che cambia di continuo e non è mai costante. A regalare l’ennesima sorpresa in questo circuito, oltre al tempo che è cambiato nel giro di pochi…
Nella terra natia di Ayrton Senna va in scena la terzultima sessione di qualifiche della stagione che consegna a Max Verstappen le chiavi della pole position del GP del Brasile. A completare il podio di partenza per la gara di…
Aston Martin, dopo il weekend corso ad Austin, sembra aver imboccato la strada giusta; la performance di Stroll promuove gli aggiornamenti.
Dopo l’arrivo di nomi come Ferrari, Porsche e Cadillac nel 2023, per la stagione 2024 sono già previsti nuovi volti in arrivo.
Tre piloti per tre team diversi ma il destino è lo stesso. Aspettative mai concretizzate, sei gare mancanti per la propria, basterà?
Tra le strette curve del circuito di Marina Bay, l’Aston Martin delude le aspettative, incassando il peggior risultato stagionale.
La Formula 1 riparte da Zandvoort. Dopo la pausa estiva, le scuderie riaprono i propri battenti e si dirigono in Olanda, dove andrà in scena il 13° appuntamento stagionale di questo mondiale.
Dietro ai successi di ciascuna squadra e piloti, vi è un groviglio complesso di persone che lavorano e collaborano armoniosamente per un obiettivo comune. In una F1 in cui la macchina è sempre più protagonista e determinante, la componente umana resta, però, quel dettaglio che sposta l’ago della bilancia, in qualsiasi circostanza.
È ora di tirare le somme, parziali, per quanto riguarda questa prima parte di stagione. Se nella classifica generale è Max Verstappen ad avere la meglio, come sarà il confronto interno tra piloti? E tra le scuderie?