Vetture folli, per una stagione folle tra McLaren e Ferrari La 59^ stagione del campionato del mondo di F1 è costituita da 18 appuntamenti. Il 2008 è un anno che precede un grande cambiamento, in cui si rinnova la lotta…
Tag: Brasile
A dias do início da temporada da F.E muitas mudanças foram previstas e as expectativas começam a ser reveladas pelos pilotos brasileiros na categoria. A Fórmula E é uma categoria totalmente elétrica de monopostos iniciada em 2014 e promovida a…
Depois de uma viagem no mínimo turbulenta do México ao Brasil, a semana já havia começado agitada. Dois aviões cargueiros da DHL atrasaram no aeroporto de Miami e só desembarcaram em São Paulo na quinta de tarde, o que deixou…
La Formula 1 è emozione prima di tutto, e in Brasile abbiamo vissuto momenti intrisi di emozioni.
Ne abbiamo viste d’ogni, dai materiali che non sembravano arrivare in tempo per permettere lo svolgimento delle qualifiche il venerdì, alle investigazioni e le conseguenti penalità (e multe) sui due protagonisti del mondiale: Lewis Hamilton e Max Verstappen. Una gara basata due soste, una grigia decisa dalla Sprint Race il sabato. Analizziamo insieme il gp brasiliano.
In questi giorni i lavori nel paddock di Interlagos sono condizionati dal ritardo nella consegna di materiali fondamentali. I troppi weekend ravvicinati e distanti centinaia di miglia tra loro hanno complicato l’organizzazione dei team.
Si avvicina la “home race” di un pilota che alla Formula 1 ha dato tanto: Ayrton Senna. Ayrton amava il Brasile ed i brasiliani amavano lui. E glielo dimostrarono. Sotto la pioggia, Interlagos, Gran Premio del Brasile 1993.