Home » Formula E » Formula E: a Jeddah tra novità e rookie test

Formula E: a Jeddah tra novità e rookie test

di Luca Benedettucci Formula E Jeddah

La Formula E arriva per la prima volta a Jeddah. Dopo 6 edizioni a Diriyah (con 5 anni di doppia gara), la massima categoria elettrica cambia la sua casa saudita, scegliendo lo stesso circuito della Formula 1 per il primo double header stagionale.

Il circuito Formula E Jeddah

L’attesa per il debutto del Circuito Cittadino di Jeddah in Formula E è ormai praticamente finita. L’ormai famoso tracciato saudita è pronto a ospitare il mondiale elettrico per la prima volta nella sua storia, ma con un layout diverso rispetto alla Formula 1. La nuova configurazione prevede 19 curve su 3001 km. I sensori per l’attack mode li troveremo in curva 13 e subito dopo la curva 16, alla fine della variante, ci sarà l’ingresso della pit lane, dove vedremo il Pit Boost.

I rookie test Formula E Jeddah

Oltre al Pit Boost, l’altra novità del weekend è il ritorno, per la prima volta in stagione, dei Rookie test. Tutti i team hanno annunciato il proprio esordiente: La Jaguar schiera Jamie Chadwick, che ha già provato la monoposto inglese durante i test tutti al femminile durante i test prestagionali. Discorso simile per Tatiana Calderon, che guiderà la Abt Lola-Yamaha, a differenza dei test dove ha corso per Maserati. Scuderia italo-monegasca che schiera colui che probabilmente è il rookie più interessante; infatti, vedremo il campione della Formula 2 2023, Theo Pourchaire. Rimanendo in casa Stellantis, altro nome interessante è l’ex pilota della Red Bull, Daniil Kvyat, che salirà sulla Ds Penske. Envision schiererà Zak O’Sullivan, mentre Mahindra, il connazionale del team, Kush Maini. Rimanendo in “tema F2”, Jak Crawford salirà sull’Andretti, di cui è pilota di riserva, Nissan ritroverà Gabriele Minì. Alex Dunne prenderà il sedile della NEOM McLaren. Sulla Porsche, salirà Thomas Preining, con il danese Mikkel Jensen che guiderà la Kiro Cupra.

La situazione nel mondiale e i favoriti

Dopo la superba vittoria di Rowland a Città del Messico, il britannico della Nissan, arriva in Arabia Saudita in seconda posizione nella classifica piloti, con 25 punti, come Mitch Evans, attualmente terzo. In testa troviamo Antonio Felix da Costa, forte di due secondi posti ed un giro veloce a San Paolo. Trio Porsche, Nissan e Jaguar che si conferma in quest’ordine anche nella classifica costruttori. Situazione simile, ma leggermente invariata, nella classifica a squadre, in cui la Nissan, attualmente quarta in classifica, è sostituita in seconda posizione dal suo team cliente: la McLaren.

A Jeddah, quindi, cercheranno riscatto sia il campione del mondo in carica, Pascal Wehrlein, che il suo predecessore, Jake Dennis. Attenzione però ai 3 sopracitati e a Nick Cassidy, vero deluso di questa prima parte di stagione.

Gli orari del double header di Jeddah

Rookie Free Practice: giovedì 13/02 dalle 16:00 alle 16:40

GARA 1

FP1: giovedì 13/02 dalle 19:00 alle 19:55

FP2: venerdì 14/02 dalle 11:00 alle 11:55

QUALIFICHE: venerdì 14/02 dalle 13:20 alle 14:43

GARA: venerdì 14/02 dalle 18:05 alle 19:00

GARA 2

FP3: sabato 15/02 dalle 11:00 alle 11:55

QUALIFICHE: sabato 15/02 dalle 13:20 alle 14:43

GARA: sabato 15/02 dalle 18:05 alle 19:00

Luca Benedettucci

Romano, classe 2002, studio storia, canto, scrivo e seguo un po' tutti gli sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto