Tra le luci del Qatar continua la corsa tra Verstappen ed Hamilton, ma questo è il weekend di chi non ha nulla perdere. Il weekend di Alonso, di Gasly. Una gara, quella corsa sul circuito di Losail, su due soste, dopo un sabato scoppiettante e penalità assegnate poco prima del via. Analizziamo insieme il gran premio del Qatar.
Autore: Giulia De Ieso
Studentessa al quarto anno di liceo classico e grande appassionata degli sport motoristici.
Ne abbiamo viste d’ogni, dai materiali che non sembravano arrivare in tempo per permettere lo svolgimento delle qualifiche il venerdì, alle investigazioni e le conseguenti penalità (e multe) sui due protagonisti del mondiale: Lewis Hamilton e Max Verstappen. Una gara basata due soste, una grigia decisa dalla Sprint Race il sabato. Analizziamo insieme il gp brasiliano.
Si avvicina la “home race” di un pilota che alla Formula 1 ha dato tanto: Ayrton Senna. Ayrton amava il Brasile ed i brasiliani amavano lui. E glielo dimostrarono. Sotto la pioggia, Interlagos, Gran Premio del Brasile 1993.
In Messico la Red Bull è arrivata come favorita, ma il sabato delle qualifiche è riuscito a rimescolare le carte, con le Mercedes in prima fila. La domenica però, si sa, è tutta un’altra storia. Analizziamo insieme il gran premio del Messico.
La Formula Uno torna in Messico, all’Autodromo Hermanos Rodriguez, dopo un anno di stop causa Covid. Facciamo un tuffo nel passato e torniamo al Gran Premio del Messico dell’anno 1992, in cui Michael Schumacher conquistò il suo primo podio.
L’Evento di questa Domenica è la fame di vittoria, una fame da mondiale, quella dei singoli piloti e dei grandi team. Analizziamo insieme il gran premio degli Stati Uniti.
Verstappen lascia la Turchia con la leadership del campionato in tasca, Bottas torna sul gradino più alto del podio dopo un anno. Festa in casa Red Bull che vede anche Perez tagliare il traguardo in terza posizione. Giù dal podio Leclerc, così come Hamilton, che raggiunge il quinto posto. Ma, se da una parte la Ferrari si dice delusa, la super prestazione di Sainz può far strappare un sorriso.
Nella domenica di Soči la pioggia è arrivata all’improvviso, cambiando tutte le carte in tavola. Analizziamo insieme il GP russo.
100 volte Lewis Hamilton. L’ennesimo incredibile record raggiunto dal sette volte campione del mondo.
Dopo le qualifiche di ieri, le monoposto sono tornate a sfrecciare
per la Sprint Qualifying. Vediamo insieme i 5 momenti chiave di questo sabato pomeriggio a Monza.