Formula Uno e MotoGP: soddisfazioni per il motorsport italiano, che però occupa ancora uno spazio di margine nella stampa.
Autore: Giulia De Ieso
Studentessa al quinto anno di liceo classico, scrivo e parlo di motori che siano a due o a quattro ruote.
Buongiorno Italia: questa Melbourne ce la ricorderemo. Vince Leclerc su Ferrari, con la standing ovation dei tifosi dagli spalti. Secondo Perez, terzo Russell, segno di una Mercedes che si sta riprendendo.
Era il 12 marzo quando il Gran Premio d’Australia, gara inaugurale della stagione 2020, venne cancellato, a poche ore dalla prima sessione di prove libere, dopo che un meccanico McLaren risultò positivo al Covid.
Il sabato delle qualifiche di Jeddah ci ha sbattuto davanti ad un’immagine raccapricciante: quella di un pilota incastrato tra le macerie della sua auto.
Vince il Gran Premio d’Arabia Saudita Max Verstappen su Red Bull; seconde e terze le Ferrari di Leclerc e Sainz. Quarto Perez, quinto Russell, decimo Hamilton
Paura a Jeddah: lanciato nel pomeriggio un missile su un impianto petrolifero di Aramco a 20km dal circuito.
Non è un caso che tu sia nato il primo giorno di primavera, quando il freddo lascia spazio al Sole e i fiori mostrano i colori dei petali. Tanti auguri per i tuoi 62 anni Ayrton.
errari domina la notte del Bahrain con una doppietta che porta felicità tra le strade di Maranello. Incredibilmente sul podio Hamilton, segno di una Mercedes in difficoltà. Disastro per Red Bull e McLaren, rinascita per Haas e Alfa Romeo.
Cara Formula Uno, bentornata! Si parte dal Bahrein, l’inizio di tante lotte che ci hanno accompagneranno per tutta la stagione
Forse non lo sapevate ma, per i team, iscriversi al mondiale di Formula Uno non è certo a costo zero! Tutti gli anni, è obbligatorio pagare una tassa d’iscrizione per partecipare alla stagione successiva.