La stagione di F2 è finita da poche settimane, ma è già tempo di pensare al 2025. Sono arrivati, infatti, gli annunci delle line up del 2025.
Il recente annuncio dell’entrata di Kevin Magnussen nel WEC con BMW, ha sottolineato l’importanza del campionato endurance dopo la F1.
Allenare la mente è fondamentale per la carriera di un pilota; a parlarne ci pensano Russell, Hamilton, Tsunoda e Leclerc.
In Ruanda, in occasione del Gala, il Consiglio Automobilistico Mondiale della FIA ha approvato il nuovo regolamento per il biennio 2025-2026.
Sul circuito di Yas Marina, sono andati in scena i test post-stagionali di F1. Leclerc il più veloce, Antonelli primo tra i rookie.
Pugno duro della Federazione sul linguaggio utilizzato dai piloti. E il primo sulla lista è il campione olandese Max Verstappen.
Vittoria a Monaco, Monza, Austin, 13 podi, 21 volte in top 5: la stagione 2024 di Charles Leclerc è stata la migliore della sua carriera.
Il giovane brasiliano Gabriel Bortoleto è riuscito a vincere il campionato di F2 da debuttante, diventando uno dei pochi piloti a riuscirci.
McLaren, si aggiudica la vittoria del mondiale costruttori ad Abu Dhabi. Dopo 26 anni, torna a trionfare il team papaya.
Questo sabato 7 dicembre, nella caleidoscopica São Paulo, in Brasile, è finalmente ritornato il campionato mondiale di Formula E.