Come stavano le cose un anno fa in Formula 4 Italiana? Il campionato era più o meno combattuto da piloti e squadre?
Il 1° settembre si scenderà in pista per il Gran Premio di Monza. Per l’occasione, l’autodromo si è rinnovato. Rinnovamenti necessari sicuramente a fare in modo che la pista rimanga in calendario ancora a lungo. Necessari anche perché, in fondo,…
Ferrari e McLaren a fine 2022 hanno scelto di cambiare team principal nella speranza di poter ricostruire delle squadre vincenti, in grado di lottare per il titolo in Formula 1. A Maranello è arrivato Frederic Vasseur, a Woking invece Andrea…
Il concetto di gerarchia è da sempre stato uno dei pilastri imprescindibili della Formula 1 rappresentando la base perfetta per innescare il meccanismo di dominazione e successi della squadra più in forma del momento. Avere una gerarchia interna significa avere…
“Lando Norris vince il Gran Premio di Miami” è il 5 Maggio 2024 quando sventola la bandiera a scacchi e la voce del telecronista rimbomba nelle tv, nelle radio e nei cuori dei telespettatori che hanno seguito, con il fiato…
L’intelligenza artificiale è sempre più presente in Formula 1. Scopriamo insieme gli utilizzi e gli scopi di questa nuova tecnologia.
Da favoriti al titolo, Bearman e Martins non hanno avuto una stagione di F2 2024 all’altezza delle aspettative. Cosa è successo?
L’italiano Leonardo Fornaroli si trova al momento leader del campionato di Formula 3. La sua ultima vittoria risale però addirittura al 2021.
F2 2024: le pagelle di metà stagione. Tra promossi e bocciati è già tempo di bilanci per i giovani piloti di Formula 2.
La Gen 3 di Formula E sta per finire. La stagione 11, infatti, vedrà il debutto della Gen 3 Evo. Ripercorriamo insieme la storia della generazione che stiamo per lasciare.