L’ottavo appuntamento stagionale della NTT Indycar Series si è svolto sul tracciato di Road America. Álex Palou ha vinto controllando la corsa e approfittando del calo di Colton Herta.
L’ottavo appuntamento dell’NTT Indycar Series ha regalato ancora una volta al pubblico una corsa d’alto livello. I piloti non si sono risparmiati su una Road America dall’asfalto rinnovato per la prima volta dal 1995. L’azione in pista ha visto mosse…
L’ottava gara della NTT Indycar Series si terrà sul circuito permanente di Road America. Vediamo le caratteristiche del tracciato e la sua storia recente.
La FRECA torna in pista in Ungheria per il terzo round stagionale. Con quattro piloti in lotta per il titolo, il weekend sarà fondamentale.
Con i suoi quattro weekend in programma, luglio sarà un mese decisivo per le sorti del mondiale di Formula 2.
In un campionato fortemente influenzato dalla grande incostanza nelle performance, riusciremo a vedere un vincitore prima della pausa estiva?
Graham Rahal era considerato uno dei talenti più promettenti dell’Indycar. Dopo una carriera competitiva, negli ultimi anni sta faticando ad ottenere risultati soddisfacenti, complici le difficoltà del team. A 34 anni, l’americano vuole di più e non esclude un cambiamento importante per il futuro.
Prima della 500 Miglia di Indianapolis Zak Brown ha spiegato i suoi piani per il futuro di Arrow Mclaren SP: una quarta vettura è in arrivo.
Ryan Hunter-Reay, vincitore del titolo Indycar nel 2012 e della Indy 500 nel 2014, prenderà il posto di Conor Daly sulla Bitnile numero 20 a partire dal GP a Road America il 18 giugno.
Il ritiro di Tony Kanaan dall‘IndyCar segna un finale epico per il pilota, che ha conquistato l’affetto e il rispetto di fan, colleghi e appassionati di tutto il mondo. All’età di 48 anni niente lacrime, solo sorrisi da parte di…
la Spagna sorride agli spagnoli. La Feature Race viene vinta da un pilota spagnolo, su auto spagnola, sul circuito spagnolo