Dopo l’arrivo di nomi come Ferrari, Porsche e Cadillac nel 2023, per la stagione 2024 sono già previsti nuovi volti in arrivo.
Tag: alpine
La situazione difficile del team Alpine, sia interna che di risultati, dopo la sosta estiva.
Il Gran Premio di Ungheria è stato un weekend indimenticabile per Jack Doohan. Il pilota dell’Alpine Academy, infatti, nella Feature Race della domenica si è portato a casa il secondo Grand Chelem della storia della Formula 2.
Alla scoperta di Victor Martins, talento dalle grandi aspettative e campione uscente di Formula 3, ma con un grave tallone d’Achille: l’incostanza.
Sophia Floersch e la Formula 3, un binomio che torna ad intrigare dopo due anni di assenza.
Dietro ai successi di ciascuna squadra e piloti, vi è un groviglio complesso di persone che lavorano e collaborano armoniosamente per un obiettivo comune. In una F1 in cui la macchina è sempre più protagonista e determinante, la componente umana resta, però, quel dettaglio che sposta l’ago della bilancia, in qualsiasi circostanza.
È ora di tirare le somme, parziali, per quanto riguarda questa prima parte di stagione. Se nella classifica generale è Max Verstappen ad avere la meglio, come sarà il confronto interno tra piloti? E tra le scuderie?
Alpine e Aston Martin sono state protagoniste di un rendimento altalenante negli ultimi gran premi. Silverstone certifica il loro crollo prestazionale. Gli aggiornamenti in programma, tuttavia, promettono di risolvere il problema.
Quanto vale un team di Formula 1 nel 2023? Nei giorni scorsi ha fatto scalpore la notizia dei nuovi investitori in casa Alpine. Fra le tante società, come RedBird Capital Partners – già proprietaria del Milan, anche Ryan Reynolds e…
È il Pride Month che ogni anno ci ricorda di volgere lo sguardo verso l’altro; non per pulirsi la coscienza, ma perchè lo si crede davvero. In F1 i team si mobilitano, colgono l’occasione per mostrare vicinanza e supporto alla comunità LGBTQ+ in un ambiente visto come esclusivo. Come si sono attivati quest’anno?