Da anni la FIA sta tentando di rendere la Formula 1 ecosostenibile. Nonostante i passi avanti, l’impatto ambientale della F1 è ancora alto.
Tag: F1
Aston Martin: 2024 in salita più di quanto ci si aspettasse, ma restano le grandi ambizioni per il 2026, tra nuovi tecnici e collaborazioni.
Sempre più paesi sparsi per tutto il continente desiderano fortemente ospitare un gran premio di Formula 1. Per questo si sta pensando ad una rotazione dei circuiti per le prossime stagioni.
In seguito alle multe subite da Verstappen e Leclerc, i piloti di F1 hanno espresso la loro frustrazione tramite un comunicato stampa.
Squalificati, 2 alpine a podio, qualifiche con 5 red flag e false partenze. Rivediamo insieme tutte le statistiche strane del GP di Brasile.
di Riccardo Formenti Nell‘ultimo weekend di gara in Brasile, l’Alpine è riuscita a conquistare un doppio podio bellissimo e importantissimo che l’ha portata a superare in classifica sia la Haas che la Racing Bulls. Ma come si è arrivati a…
pessimo weekend per il team Williams, con un’ingente quantità di danni che avranno un effetto sul fine di stagione e il 2025
Dopo un fine settimana messicano, che ha visto trionfare Sainz, si corre finalmente il GP del Brasile, le cui caratteristiche sembrano favorire la McLaren.
La Ferrari risponde presente alla lotta per il primo posto costruttori: Austin e Città del Messico mettono fiducia. Ed occhio a Leclerc…
di Rosangela Barbato Franco Colapinto è una delle piacevoli sorprese di questa stagione di Formula 1. Subentrato a Sargeant dal Gran Premio di Monza, l’argentino sta dimostrando di gara in gara di meritare un sedile anche per l’anno prossimo. La…