Home » Formula 2 » A che punto siamo con Formula 2 e 3?

A che punto siamo con Formula 2 e 3?

Tutto quello che devi sapere prima del round di Monza

Che seguiate il weekend di Monza seduti comodamente sul vostro divano o dalle tribune del circuito, dovete arrivare preparati. Nessun problema, Mult1formula viene in vostro soccorso!

Questo weekend sul circuito lombardo assisteremo al round conclusivo della stagione di Formula 3 e al penultimo per la Formula 2. A Monza verrà coronato il nuovo campione di Formula 3, e sembra che anche in Formula 2 ci siano alte possibilità che il titolo sia assegnato a Drugovich già questo weekend.

Ecco tutto quello che dovete sapere per arrivare preparati (fisicamente e non) a Monza!

FORMULA 3
I campionati

Il campionato piloti è ancora aperto, anche se sembra ormai tendere ad una lotta Martins vs Hadjar. Il pilota francese è attualmente in testa al campionato con 126 punti, seguito dal pilota francese con 121 punti. 

Qualche possibilità di insidiare i due leader della classifica c’è per Staněk (109 punti), Bearman (106 punti), Maloney (102 punti) e Leclerc (101 punti). Dovranno unire ad una qualifica ottima anche un buon passo per poter avere concretamente alte possibilità di giocarsi il titolo. Difficile ma non impossibile.

Per il secondo anno di fila assistiamo ad una lotta tutta italiana per il campionato team: Prema Racing vs Trident. La scuderia vicentina è attualmente in testa con 297 punti, mentre i connazionali seguono con 250 punti. Chi dei due festeggerà il campionato in patria?

Qualche highlight della stagione

Una stagione d’esordio memorabile per Isack Hadjar: oltre a giocarsi il campionato, è il pilota con più vittorie (3) fino ad ora! Si è fatto subito notare al round di apertura in Bahrain dove ha vinto la prima gara dell’anno. Sono poi seguite le vittorie nella Sprint di Silverstone e nella Feature di Spielberg.

From: @FIAFormula3 on Twitter

A seguirlo con due vittorie ci sono Victor Martins e Caio Collet: il francese è il diretto avversario per il campionato, mentre il brasiliano è ottavo in classifica. 

Sicuramente per Martins questa stagione è stata caratterizzata da alti e bassi. Ha dominato la classifica fino al round in Ungheria, grazie anche alle vittorie ottenute in Bahrain e a Barcellona. È stato poi superato da Hadjar e a SPA ha attraversato il suo momento più buio. A Zandvoort sembra aver ritrovato il ritmo giusto e a Monza la lotta sarà sicuramente molto interessante. 

Ricordiamo anche l’emozionante podio di Juan Manuel Correa nella Sprint Race di Zandvoort. Per il pilota ART è il primo podio dal tragico incidente del 2019 e la dedica del secondo posto è ovviamente andata ad Anthoine Hubert.

FORMULA 2
I campionati

La lotta del campionato quest’anno si è limitata a soli due piloti: Felipe Drugovich e Theo Pourchaire. Il brasiliano arriva a Monza con un vantaggio di 69 punti sull’avversario e ci sono molte possibilità che il campionato si chiuda proprio in Italia.

Se la lotta tra i due è stata accesa nei primi round, nella seconda metà di stagione Pourchaire ha deluso e non è riuscito a stare al passo di Drugovich, così come in tutta la griglia il brasiliano non ha mai trovato avversari pericolosi.

Il campionato team è ancora apertissimo con MP Motorsport in testa con 269 punti, seguita da ART Grand Prix con 255 e Carlin con 249. In grande difficoltà i campioni in carica di Prema Racing: si trovano solamente in quinta posizione con 180 punti.

Qualche highlight della stagione

Protagonista indiscusso della stagione è Felipe Drugovich che è il pilota con più vittorie della griglia. Ha ottenuto la sua prima vittoria nella Feature di Jeddah, a cui è seguita la doppietta a Barcellona. Insieme ad Oscar Piastri e Juri Vips è il terzo pilota nella storia della categoria ad ottenere due vittorie nello stesso round. Ha poi ottenuto la vittoria anche a Montecarlo e la più recente a Zandvoort.

From: @Formula2 on Twitter

Nella classifica di piloti con più vittorie seguono Pourchaire, Lawson e Doohan con 3 vittorie che hanno la possibilità matematica di eguagliare Drugovich nei prossimi round o addirittura di superarlo.

Multiformula

Multiformula è un blog nato nel 2020 per condividere la nostra passione per il motorsport, dare spazio a quelle categorie come le Feeder Series di cui si parla ancora poco e soprattutto abbattere i pregiudizi che si incontrano in queste categorie.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto