“La Formula 1 è come una forma d’arte e io mi sento un creativo dentro e fuori la pista” disse Lewis Hamilton. Molto di più di un semplice pilota, infatti oltre la F1 la personalità del sette volte campione del mondo si esprime attraverso la creatività riconducibile ad arte, musica e moda.
Categoria: Arte&F1
Abbiamo avuto la possibilità di fare due chiacchiere con lǝ fumettista Valeria Favoccia, che ha condiviso con noi l’esperienza di disegnare, su commissione della Ferrari, l’artwork per il Gran Premio di Imola del 2022.
Art and Formula 1 meet more often than we think. Speed and graphics come together in one of the most successful single-seaters in history.
L’art et la Formule 1 se rencontrent plus souvent qu’on ne le pense. Vitesse, graphisme, et la combinaison de tous ces éléments dans l’une des monoplaces les plus réussies de l’histoire.
Una vita tra velocità e creatività quella di Charles Leclerc, che quando non corre in pista cerca di liberare la mente grazie all’aiuto di un binomio particolare ovvero arte e moda.
L’arte e la Formula 1 si incontrano più spesso di quello che pensiamo. Velocità, grafiche e si uniscono in una delle monoposto più vincenti della storia, ottenendo un risultato assolutamente inedito.
Da San Paulo ad Imola passando per le livree di Miami, i graffiti stanno catturando la scena della F1. Colori sgargianti che cercano di imprimere le emozioni ed i volti dei protagonisti più amati e vincenti di questo sport.