Con l’anno nuovo, un test privato di Chip Ganassi Racing fa ben sperare per Robert Shwartzman. Che non si tratti di un nuovo inizio?
Autore: Multiformula
Multiformula è un blog nato nel 2020 per condividere la nostra passione per il motorsport, dare spazio a quelle categorie come le Feeder Series di cui si parla ancora poco e soprattutto abbattere i pregiudizi che si incontrano in queste categorie.
I test e l’annuncio di Pirelli: nasce la mescola C0 A cosa servono – e cosa sono- le mescole delle gomme Pirelli?In ciascuna sessione di un weekend di gara, dalle prove libere al Gran Premio stesso, Pirelli propone ai team…
Con l’arrivo di Nyck De Vries in Formula 1, si riaccendono i riflettori sul tema della fisicità dei piloti.
FRMEC: con Gara 2 e Gara 3 si chiude il primo weekend. Quali saranno i colpi di scena delle due corse e chi ne uscirà vincitore?
Guidare in Formula 1 è un privilegio: è costoso e c’è molta competizione. Se tuo papà è stato campione del mondo, allora forse è più facile.
La prossima stagione di F1 sarà certamente curiosa e alcune nuove coppie di piloti potrebbero sorprenderci, ecco perché.
Neozelandese classe ’74, Angela è il punto di riferimento di Lewis Hamilton, con cui ha dato vita a un duo tra i più affiatati del paddock.
Con le nuove regolamentazioni introdotte all’inizio della stagione 2022 è iniziata una nuova era per la Formula Uno. Ma contemporaneamente se ne sta chiudendo un’altra, che per i fan più veterani, è difficile da digerire.
Mari Boya, pilota spagnolo che fino a quest’anno ha corso in FRECA, si racconta tra passato e futuro, nella speranza di vincere in Formula 3.
Confermato a fianco di Lance Stroll in Aston Martin per il 2023, Fernando Alonso lascia dopo due anni il team francese Alpine: un addio vissuto nel caos, ennesimo rapporto scuderia-pilota rotto in maniera brusca dallo spagnolo. Thank you, next “Sono…