Per Lewis Hamilton, il Gran Premio di Francia 2022 è stato un po’ più speciale degli altri. Il britannico è arrivato non solo a quota 300 gare disputate, ma è anche riuscito a battere (almeno in parte) il “Tabù dei 300 Gran Premi.”
Tag: F1
Sotto il sole cocente di Le Castellet una visiera abbassata e un’urlo di disperazione si fanno largo tra telecamere e microfoni. Charles Leclerc ha un sogno, un traguardo da raggiungere al primo posto: riportare il mondiale a Maranello. L’asfalto del…
Non incolpa nessuno, non trova scuse il pilota Ferrari costretto a lasciare la Francia senza punti.
La disperazione e la rabbia gridati in un team radio da brivido, che rimarrà certamente nella storia di questa stagione, riassumono perfettamente l’amarezza di questo errore.
Come cambia la classifica dopo il GP di Francia.
Archiviate le qualifiche al Paul Ricard si pensa già alla gara su un tracciato che può regalare spettacolo ma che nasconde insidie per i piloti, soprattutto per quelli chiamati alla rimonta. Primo tra tutti Carlos Sainz, lo spagnolo della Ferrari…
Dalle parole della scuderia e dei media inglesi sembrava che la Mercedes fosse arrivata al Paul Ricard per dominare. E’ davvero così?
I momenti salienti delle qualifiche del Paul Ricard.
Da quest’anno il regolamento sportivo prevede che un rookie svolga almeno 2 sessioni di FP1 con un team, ma la realtà sembra ben diversa.
La direttiva FIA sul fondo volta alla riduzione del porpoising che entrerà in vigore da Spa.
Le parole di Alonso e Norris sulla lotta tra McLaren e Alpine.