La Formula1 cambia ogni anno di più: nuovi regolamenti, nuovi piloti ed un calendario sempre più ricco. I paesi che hanno almeno un gran premio all’anno stanno aumentando, con circuiti emergenti che provano ad accaparrarsi una tappa. Spa Francoshamps, Zandvoort e Barcellona sono già fuori totalmente ad anni alterni dal circuito. Cosa ne sarà di Imola?
Tag: FIA
Di recente si sono svolti nei principali circuiti del campionato i test di Formula 4 italiana in vista dell’inizio della stagione.
di Riccardo Formenti Da poco la Cadillac è stata ufficialmente dichiarata l‘undicesimo team per il 2026, ma da quanto tempo non ci sono 11 team in Formula 1? E con il nuovo cambio di regolamento nel 2026, sarà il team…
Il sistema di rotazione, introdotto per consentire a nuovi circuiti di ospitare dei Gran Premi, ha suscitato non pochi dibattiti, soprattutto da parte del presidente della FIA, Ben Sulayem.
di Tommaso Cerutti Si è recentemente conclusa l’ultima riunione della FIA in Ruanda, dove sono stati rivisti e aggiornati i vari regolamenti, con l’apporto di modifiche e l’introduzione di importanti innovazioni, come quella dell’Heat Hazard Kit. Durante il Gran Premio…
In Ruanda, in occasione del Gala, il Consiglio Automobilistico Mondiale della FIA ha approvato il nuovo regolamento per il biennio 2025-2026.
Pugno duro della Federazione sul linguaggio utilizzato dai piloti. E il primo sulla lista è il campione olandese Max Verstappen.
Da anni la FIA sta tentando di rendere la Formula 1 ecosostenibile. Nonostante i passi avanti, l’impatto ambientale della F1 è ancora alto.
Le GEN3 Evo della Formula E hanno espresso un grande progresso per la sicurezza. Scopriamo le innovazioni presentate.
Max Verstappen è senza dubbio il più dominante e vincente dell’attuale generazione di piloti in Formula 1, ed è perciò inevitabile che i riflettori siano puntati su di lui, sia per le magie in pista al volante della Red Bull sia…