Chi sono i piloti con più ritiri dal 2017 ad oggi?
Errori, problemi meccanici e tanta sfortuna: dietro ad ogni ritiro c’è almeno uno di questi fattori.
Nel motorsport il ritiro è un evento che ogni pilota sperimenta almeno una volta nella sua carriera e che ha la capacità di condizionare l’andamento di una stagione di un pilota.
In Formula 2 i ritiri sono molto frequenti, considerata la minore esperienza dei piloti e le numerose lotte a cui assistiamo in pista. Se dovessimo stilare delle classifiche dei ritiri nella categoria cadetta chi vincerebbe il primo premio? Scopriamolo insieme!
I ritiri nel 2022 (fino ad ora…)
Dal primo round in Bahrain fino all’ultimo di Baku i ritiri in Formula 2 sono stati in totale 13.
In testa alla classifica c’è Calan Williams con tre ritiri: Feature Bahrain, Feature Montecarlo e Sprint Baku. Al secondo posto Olli Caldwell con 2 ritiri: Sprint Bahrain e Sprint Baku. A concludere il podio a parimerito ci sono 8 piloti che si sono ritirati una sola volta nella prima parte della stagione: Hauger, Vesti, Hughes, Iwasa, Boschung, Sato, Bölükbaşı e Verschoor.
Classifica assoluta dei ritiri
Dal 2017 ad oggi la Formula 2 è stata segnata da moltissimi ritiri dovuti ai più svariati motivi. La top 10 dei piloti con più ritiri attualmente vede in testa Ralph Boschung con 23 ritiri, seguito da Sean Gelael con 18 e Roy Nissany con 15.

Qui sotto riportiamo la classifica completa:
- Ralph Boschung – 23 (*)
- Sean Gelael – 18
- Roy Nissany – 15 (*)
- Marcus Armstrong – 13 (*)
- Louis Deletraz – 11
- Giuliano Alesi – 10
- Luca Ghiotto – 9
- Alessio Deledda – 9
- Liam Lawson – 9 (*)
- Artem Markelov – 8
(*) dato soggetto a cambiamento lungo la stagione
Classifica ritiri su gare effettuate
Considerando invece la percentuale ritiri rispetto alle gare effettuate dei piloti della top 10, in testa c’è Alessio Deledda. Nella sua prima e unica stagione in Formula 2 (2021) ha collezionato 9 ritiri su 23, ossia il 39%!

A seguirlo il leader dell’altra classifica, Boschung, con 23 ritiri in 88 gare possiede la seconda percentuale più alta. Il pilota svizzero è a parimerito con Lawson che in sole due stagioni ha già ottenuto 9 ritiri con una percentuale del 26%.
La percentuale più bassa nei piloti considerati è quella di un altro italiano: Luca Ghiotto. Il pilota vicentino ha 9 ritiri in in 91 gare, ossia il 10%.
Qui riportiamo la classifica completa:
- Alessio Deledda – 39%
- Ralph Boschung – 26% (*)
- Liam Lawson – 26%(*)
- Sean Gelael – 22%
- Marcus Armstrong – 22%(*)
- Giuliano Alesi – 22%
- Roy Nissany – 19% (*)
- Louis Deletraz – 12%
- Artem Markelov – 11%
- Luca Ghiotto – 10%
(*) dato soggetto a cambiamento lungo la stagione