Cara Formula Uno, bentornata! Si parte dal Bahrein, l’inizio di tante lotte che ci hanno accompagneranno per tutta la stagione
Autore: Giulia De Ieso
Studentessa al quarto anno di liceo classico e grande appassionata degli sport motoristici.
Forse non lo sapevate ma, per i team, iscriversi al mondiale di Formula Uno non è certo a costo zero! Tutti gli anni, è obbligatorio pagare una tassa d’iscrizione per partecipare alla stagione successiva.
Ricapitoliamo le ultime due settimane tragicomiche del team americano che, in pochi giorni, si è ritrovato senza sponsor, pilota, auto e certezze.
Durissime parole quelle dell’amministratore delegato della McLaren Racing che accusa il team austriaco di “aver rovinato troppo presto alcune carriere promettenti”.
Le dichiarazioni della Mercedes, che ha definito i test a Barcellona come “giorni di apprendimento”.
Ferrari, la macchina c’è, ed è bellissima. Ma adesso inizia il duro lavoro: quello di soddisfare le aspettative.
La FIA sospende Michael Masi dall’incarico di race director e il neo presidente Sulayem comunica le nuove decisioni.
Tempo di presentazioni nella massima categoria del motorsport. Prima che la crisi economica e la pandemia poi incidessero sui cosiddetti car reveal, rendendoli prettamente virtuali, le presentazioni delle nuove vetture annuali erano dei veri e propri show. Oggi vi riproporremo…
Parla George Russell, alla sua prima intervista con il team tedesco: “Essere un pilota Mercedes è incredibile. C’è motivazione. Il 2022 sarà un anno di sviluppo.”
È di poche settimane fa l’annuncio della nuova classe 2022 della Ferrari Driver Academy. Scopriamo insieme chi sono i nuovi allievi e chi, invece, ha lasciato la scuola del Cavallino.