Questo weekend torna la Formula E con un altro doppio appuntamento! La città spagnola di Valencia ospiterà i round 5 e 6 della settima stagione della formula elettrica.
Il circuito è già familiare ai piloti, si sono infatti svolti qui i test pre stagionali di dicembre. Tutte le monoposto hanno mostrato grande competitività, in particolare il team Dragon Penske con Sergio Sette Camara e Nico Muller. Proprio in questo circuito il pilota brasiliano, Sette Camara, sembra essere il favorito per giro veloce e SuperPole.
Alcuni dati sul Circuito Ricardo Tomo
Il tracciato, inaugurato a Cheste il 19 settembre 1999, è formalmente conosciuto come Circuito Ricardo Tormo, prende infatti il nome dal pilota motociclistico spagnolo venuto a mancare nel 1998 a causa di una leucemia.
La pista presenta 15 curve e in totale misura 3.376 km. Data la sua posizione geografica, il circuito risulta raramente bagnato, dobbiamo quindi aspettarci una gara “asciutta” a differenza degli ultimi due round svoltisi a Roma.

Il circuito valenciano ospita regolarmente competizioni di GT, DTM, SuperBike e motomondiale ma per la Formula E, ad eccezione dei test, sarà la prima volta in suolo iberico. Per replicare i tracciati cittadini, dove corre solitamente la Formula E, sono state modificate delle chicane e alcune varianti.
Attualmente il record della pista appartiene a Maximilian Guenther, pilota di BMWi Andretti Motorsport, con un tempo registrato nei test pre-stagionali di 1:11:760 (effettuato però senza una chicane).
DHL (responsabile di tutta la logistica della Formula E) sarà main sponsor del weekend, in virtù del proprio impegno verso la sostenibilità.
Se volete seguire la Formula e con noi questo weekend vi ricordiamo qui il programma e gli orari.
La Spagna è prossima a coronare il suo primo campione di Formula E, chi riuscirà a spuntarla fra i 24 piloti in gara? Rimanete con noi per scoprirlo!