Di Chiara Vulduraro
La Red Bull vuole cambiare le regole riguardanti i track limits

Ci risiamo! La Red Bull deve ancora fare i conti con i track limits: Max Verstappen è beffato ancora una volta dai limiti della pista. In Bahrain Max è privato della vittoria finale. Il sabato invece sigla un giro che sarebbe valsa la pole position, annullato poi per essere andato oltre i limiti della pista in curva 4.
All’ultimo giro della gara, l’olandese compie il giro veloce, sfruttando le gomme soft montate un giro prima. Scopre però che i commissari di gara hanno cancellato il tempo per aver superato i track limits in curva 14. Bottas così guadagna il punto addizionale. Intervistato dalla Formula 1 dopo la gara Max, ha polemizzato contro i track limits.
“È un peccato che il giro veloce sia stato tolto. Stupidi track limits, dovrebbero rimettere la ghiaia!
È dello stesso parere anche il team principal Christian Horner. Inoltre dichiara che le continue trasgressioni dei track limits stanno impattando il team e che bisogna essere perfetti durante tutto il weekend di gara.
Mentre l’olandese e il TP sono già focalizzati sulla prossima gara a Barcellona, un furibondo dott. Helmut Marko però non le manda a dire. Ai microfoni di Sky Deutschland, l’austriaco ha tuonato contro Mercedes, i commissari di gara e persino nei confronti di Norris.
” Non avevamo abbastanza velocità per vincere contro la Mercedes. Abbiamo perso la vittoria, il giro più veloce e la pole position per i track limits. Qualcosa deve cambiare: imposti un limite con i cordoli, metti la ghiaia o qualcosa del genere. Norris ha superato Perez con quattro ruote fuori dalla pista ma non lo hanno penalizzato. Non è una corsa quando le regole si destreggiano in quel modo “.
Michael Masi però ha negato le asserzioni di Marko. La manovra di Norris non è compiuta fuori pista. Invece ha confermato che, in Curva 12, Max abbia guadagnato un vantaggio importante nei confronti di Bottas, che aveva fino a quel momento il punto addizionale.
Tre gare svolte e già è scontro aperto fra la Red Bull e la Mercedes, insieme ai commissari di gara. Max Verstappen ha 8 punti di distacco nei confronti del campione in carica Hamilton, mentre la Red Bull è a 18 punti dalla Mercedes.
La Formula 1, dopo Imola e Portimão, torna nella terra firma del Circuito di Barcellona-Catalunya. Sarà molto interessante come la Red Bull cercherà di contrastare il team campione del mondo in carica.