La nona stagione della Formula E è ormai alle porte. Il campionato farà tappa in 11 nazioni, per un totale di 16 round. Ecco tutte le novità del calendario 2022/2023!
Il Messico aprirà le danze
Il primo round si terrà in Messico, il 14 gennaio, allo storico Autodromo Hermanos Rodriguez, già protagonista nel calendario della “sorella” Formula Uno. Seguiranno due appuntamenti consecutivi in Arabia Saudita, precisamente a Diriyah, il 27 e il 28 gennaio e, dopo poco più di una settimana di stop, si volerà per la prima volta in India per il quarto round a Hyderabad (11 febbraio). La prima parte della stagione, prima di un mese di pausa, si concluderà sul cittadino di Città del Capo, il 25 febbraio.
Ecco le novità della stagione 2023
La Formula E tornerà in scena dopo un mese di stop, il 25 marzo, a San Paolo, in Brasile. E se in primavera, i primi di aprile, eravamo abituati a vedere la nostra Roma come palcoscenico per gli E-Prix, ecco la novità di quest’anno: i round nella Città Eterna sono rimandati a luglio (non proprio un’idea geniale, se si considera il caldo torrido). Il 22 e 23 aprile si correrà a Berlino, mentre il 6 maggio le Gen3 scenderanno per le strade della lussuosa Monaco.

“Le grand final“
Il decimo, l’undicesimo e il dodicesimo round si correranno rispettivamente a Jakarta, il 3 e 4 giugno, e a Portland, in America, il 24 giugno. La Formula E farà finalmente tappa a Roma (qui il link per non perdersi i biglietti) il 15 e il 16 luglio e le grand final sarà a Londra, il 29 e il 30 luglio. Una conclusione “anticipata” con una location diversa, se si considera che l’anno scorso le ultime due gare si svolsero a Seoul (quest’anno grande assente nel calendario) il 13 e il 14 agosto.
Ecco il calendario della nona stagione 2022/2023 della Formula E:
Messico (Autodromo Hermanos Rodriguez) | 14 gennaio |
Circuito cittadino di Diriyah | 27 e 28 gennaio |
Hyderabad | 11 febbraio |
Circuito cittadino di Città del Capo | 25 febbraio |
Circuito cittadino di San Paolo | 25 marzo |
Flughafen Tempelhof (Berlino) | 22 e 23 aprile |
Circuito cittadino di Monaco | 6 maggio |
Jakarta International E-Prix Circuit | 3 e 4 giugno |
Portland | 24 giugno |
Circuito cittadino dell’Eur (Roma) | 15 e 16 luglio |
ExCel Circuit (Londra) | 29 e 30 luglio |