A partire dal 2015, la Red Bull ha sempre portato in pista un volante simile per struttura a quello degli anni precedenti.
“Cambiando convinzioniritorno alle abitudinidi ieri, di sempre, per sempre“ Sembra ieri che ad Abu Dhabi si assisteva a quella che doveva essere l’ultima gara di Fernando Alonso in Formula 1. Era un periodo di declino, un dopo Ferrari in cui non…
Questa volta siamo in Qatar, terra di deserti, erba sintetica e dei prossimi mondiale con cui ci hanno intossicato fino alla morte. Ma circuito nuovo non è sempre sinonimo di divertimento, lo sappiamo a nostre spese, e seppur nel motomondiale Losail sembra così carino, purtroppo non ci ha dato esattamente la stessa impressione.
Tra le luci del Qatar continua la corsa tra Verstappen ed Hamilton, ma questo è il weekend di chi non ha nulla perdere. Il weekend di Alonso, di Gasly. Una gara, quella corsa sul circuito di Losail, su due soste, dopo un sabato scoppiettante e penalità assegnate poco prima del via. Analizziamo insieme il gran premio del Qatar.
Siamo giunto al terz’ultimo appuntamento mondiale. Questa settimana si correrà sul circuito di Losail, tradizionalmente utilizzato dalla MotoGP. Sarà la prima volta nel calendario di Formula Uno. Scopriamo insieme alcune curiosità! Il circuito è stato inaugurato nel 2004 ed è…
Depois de uma viagem no mínimo turbulenta do México ao Brasil, a semana já havia começado agitada. Dois aviões cargueiros da DHL atrasaram no aeroporto de Miami e só desembarcaram em São Paulo na quinta de tarde, o que deixou…
La Formula 1 è emozione prima di tutto, e in Brasile abbiamo vissuto momenti intrisi di emozioni.
(ENGLISH VERSION BELOW) Após dois anos, a F1 retorna ao Brasil para a 19ª corrida do campeonato de 2021 e promete uma prova acirrada e muito disputada. Além da batalha entre Mercedes e Red Bull, que estão separadas por apenas…
10 curiosità sul circuito di Interlagos. Tra storia, aneddoti e caratteristiche tecniche, tutto su uno dei circuito più affascinanti.
Si avvicina la “home race” di un pilota che alla Formula 1 ha dato tanto: Ayrton Senna. Ayrton amava il Brasile ed i brasiliani amavano lui. E glielo dimostrarono. Sotto la pioggia, Interlagos, Gran Premio del Brasile 1993.