Vince Dennis, a seguire Lotterer e Lynn.
Dopo la movimentata gara di ieri del Valencia Eprix che ha visto Nyck De Vries trionfare, oggi parte male per il team Mercedes-EQ: i due piloti, il belga Vandoorne e l’olandese De Vries partono solo 17° e 18°. La SuperPole viene ottenuta da Jake Dennis (BMWi Andretti Motorsport) per la prima volta al comando nella sua carriera, davanti a Lynn. Bene anche le due Nio di Blomqvist e Turvey che riescono a piazzarsi in 3° e 4° posizione. Penalizzato Lotterer, inizialmente classificato secondo, che parte invece quinto.

La pista è asciutta, a differenza della gara precedente che ha visto necessaria la partenza dietro Safety Car a causa della pioggia, insolita in un circuito come il Ricardo Tomo di Valencia.
Al via Dennis tiene la posizione e la prima parte di gara appare abbastanza statica. Tutte le vetture, infatti, risparmiano energia, mentre Sims deve eseguire un drive-through di penalità. Il passo gara è quindi volutamente lento e tutti i piloti sono raggruppati.
Di Grassi è il primo ad usare l’attack mode insieme a Muller. Vandoorne prova a recuperare e sorpassa il compagno De Vries, in cerca di punti per conquistare la leadership del campionato. A 25 minuti e un giro dalla fine tutti i piloti utilizzano l’attack mode e finalmente iniziano a vedersi i primi sorpassi. Dennis riesce comunque a tenere la prima posizione. La power train di Turvey (NiO) non regge il confronto con la concorrenza e si fa passare, ritrovandosi ora in settima posizione. Lynn continua a rimanere attaccato a Dennis per cercare di rubargli la prima posizione. A meno di 20 minuti dalla fine Vandoorne si ritrova sulla soglia della zona punti.
Un contatto fra Lynn e Nato costringe l’inglese a retrocedere in 7 posizione mentre il pilota della Venturi passa secondo. A causa di quest’azione però, Nato verrà sanzionato con 5 secondi che a fine gara cambierà le posizioni sul podio.
Successivamente un contatto fra Buemi e Vandoorne, il secondo troppo ottimista nel valutare un incrocio con il primo, costringe il belga della Mercedes a un ritiro. Nonostante qualche detrito in pista, i piloti possono continuare la gara, considerando che la race line non è compromessa. Nessuna Safety Car necessaria.
A 10 minuti dalla fine la classifica vede Dennis ancora in testa, a seguire Nato, Lotterer, Rast e Rowland. Lynn prova a rimontare e riesce a passare prima Rowland per la quinta posizione e successivamente Rast per la quarta.
L’ultimo giro vede protagonisti i primi in classifica, in cerca di una posizione sul podio. La lotta fra Nato e Lotterer per la seconda posizione permette a Dennis di allungare il suo distacco mentre Lynn e Rowland subito dietro sono a rischio avendo a disposizione solamente l’1% di batteria.

Al traguardo abbiamo Dennis, davanti a Nato, Lotter, Lynn e Rowland. Il pilota della Venturi, penalizzato con 5 secondi dopo il contatto con Lynn, scala in quinta posizione. Il podio vede dunque Dennis vincitore, prima volta per il rookie BMWi Andretti Motorsport. A seguire Lotter e Lynn.
Gara perfetta per Jake Dennis, partito in SuperPole (+3 punti) e sempre al comando, con questa vittoria (+25 punti) conclude la giornata con ben 28 punti.
Dopo le due gare del Valencia Eprix, la classifica del campionato piloti vede in testa Nyck De Vries con 57 punti e Stoffel Vandoorne con 48. Mercedes-EQ sembra per ora essere il team più solido, nonostante la sfortunata giornata di gara per entrambi i loro piloti.
Prossima tappa: Montecarlo.
Il prossimo appuntamento con la Formula E sarà a Montecarlo (7-8 maggio), sullo stesso storico tracciato cittadino usato per la Formula 1.