Scopriamo insieme i record nel principato!
Lo scorso weekend il primo double header dell’anno si è concluso a Monaco. Tra le strade del circuito cittadino più famoso al mondo abbiamo assistito ad un grande spettacolo e ovviamente non sono mancati i record!
Non ci resta che scoprire insieme i record (molti dei quali storici!) segnati in Formula 1.
Sergio Pérez
Iniziamo dal vincitore di domenica: Perez sale a quota tre vittorie in carriera, due delle quali con Red Bull.

Con questo risultato diventa detentore di un primato molto importante: è il messicano con più vittorie nella storia della Formula 1, superando il precedente record di due vittorie di Pedro Rodríguez de la Vega.
Inoltre, è il primo messicano a vincere a Monaco, così come il primo nord-americano che ci vince dal 1981 quando Gilles Villeneuve vinse tra le strade del principato.
Charles Leclerc & Scuderia Ferrari
Il weekend di casa per Leclerc è stato dolce-amaro, come lui stesso ha dichiarato di essersi abituato.
Sabato ha ottenuto la sua 14esima pole position in carriera e la seconda consecutiva a Monaco, non dimentichiamo la sua pole position “con il botto” nel 2021. Charles inoltre rinnova un record importante: è il primo pilota nella storia della Scuderia Ferrari ad ottenere 7 prime file nelle prime 7 gare della stagione.

La qualifica è stata molto positiva per il team che ha ottenuto la doppietta con Sainz in seconda posizione. Le doppiette Ferrari nella storia del Gran Premio di Monaco sono 6: l’ultima nel 2017 con Räikkönen e Vettel.
Al contrario del sabato, in gara Ferrari non è riuscita ad essere perfetta e ha ottenuto un record negativo parecchio raro a Monaco. La scuderia del cavallino è il primo team ad ottenere una doppietta in qualifica a Monaco senza riuscire a conquistare la vittoria dal 2008. L’ultima volta era successo sempre a Ferrari: Massa ottenne la pole seguito da Räikkönen, ma infine fu Hamilton ad ottenere la vittoria.
Sebastian Vettel
Concludiamo con il pilota tedesco che si trova sempre molto a suo agio con i circuiti cittadini come dimostrato nelle qualifiche di sabato. Vettel accede al Q3 a Monaco dal 2009! L’unico anno in tutta la sua carriera in cui ha mancato l’ultima parte delle qualifiche è stato nel 2008, sua prima stagione completa.

La gara non è poi andata come sperato: ha ottenuto il suo risultato più basso di sempre nel circuito cittadino: decima posizione. Esclusi i ritiri del 2009 e 2014, aveva concluso ogni gara nel principato nella top 5!
La prossima tappa è Baku, un altro circuito cittadino che sicuramente ci regalerà sorprese, compi di scena e molti record! Noi di Mult1formula come sempre vi racconteremo tutto quindi non vi resta che seguirci qui nel blog e sui nostri social.