Un mondiale storico e combattuto 1983. Quarant’anni fa Nelson Piquet vinceva il suo secondo titolo mondiale di Formula 1 alla guida della Brabham-BMW BT52. La vettura della scuderia inglese era stata soprannominata “freccia”, sia per le forme appuntite, sia per…
Autore: Angelica Melli
Con l’anno nuovo, un test privato di Chip Ganassi Racing fa ben sperare per Robert Shwartzman. Che non si tratti di un nuovo inizio?
I test e l’annuncio di Pirelli: nasce la mescola C0 A cosa servono – e cosa sono- le mescole delle gomme Pirelli?In ciascuna sessione di un weekend di gara, dalle prove libere al Gran Premio stesso, Pirelli propone ai team…
Guidare in Formula 1 è un privilegio: è costoso e c’è molta competizione. Se tuo papà è stato campione del mondo, allora forse è più facile.
La prossima stagione di F1 sarà certamente curiosa e alcune nuove coppie di piloti potrebbero sorprenderci, ecco perché.
Jamie Chadwick ha deciso di intraprendere una nuova avventura, l’Indy NXT, e ha scelto di farlo insieme ad Andretti Autosport, ecco perché.
I momenti che hanno definito la carriera di un’icona della Formula 1: dalla vittoria a Monza nel 2008, ai quattro mondiali con la Red Bull fino al passaggio in Ferrari.
Dopo il silenzio del Messico, la Red Bull torna a parlare a Sky in Brasile. Ecco le motivazioni di Max Verstappen e Christian Horner.