Ottima strategia per Verstappen, meno notevole per le Mercedes.
La race week francese, si sa, non è mai davvero degna di nota. Il circuito Paul Ricard è probabilmente uno dei peggiori e non siamo le uniche a pensarlo… Però, è risaputo, tutto può accadere (anche se stavolta non è stato decisamente il caso). Se vi siete persi il Gran Premio di Francia e volete assolutamente recuperarlo potete leggere il nostro report della gara o invece qui sotto le nostre pagelle per vedere i voti che abbiamo assegnato a ognuno.
Lewis Hamilton, Voto: 8+
Bene ma non benissimo per il campione del mondo, che è riuscito ad avere un gran bel passo gara che però, a causa della cattiva strategia attuata dalla Mercedes, non è servito a permettergli di terminare la corsa da vincitore.

Valtteri Bottas, Voto: 6-
Il pilota numero 77 ha avuto dei buoni tempi per tutto il fine settimana che hanno fatto sperare in una ripresa da parte del finlandese. Anche lui è costretto a pagare le scelte sbagliate della scuderia austriaca e sul finale viene superato da entrambe le Red Bull.
Max Verstappen, Voto: 9
Strategia, talento e dedizione. Questi sono i tre aggettivi che meglio descrivono il weekend del leader del mondiale. Ha fatto un piccolo errore all’inizio lasciando passare Hamilton ma è poi riuscito a sorpassarlo con facilità sia dopo il primo pit sia sul finale, ritornando in testa e chiudendo la gara di nuovo sul primo gradino del podio.
Sergio Pérez, Voto: 8
Dopo la vittoria dello scorso Gran Premio il messicano dimostra nuovamente costanza portando a casa preziosissimi punti per il campionato costruttori grazie al terzo posto ottenuto sul finale.
Lando Norris, Voto: 7+
Brutta qualifica e inizio gara difficile per l’inglese. Non ha assolutamente però perso tempo a riscattarsi ed è stato in grado di effettuare grandi sorpassi e dei bei giri in tempi buoni. Conclude in quinta posizione.
Daniel Ricciardo, Voto: 7
Per la prima volta nella stagione vediamo un Ricciardo molto più attivo, ma non ancora davvero pronto a primeggiare sul compagno di squadra veterano in casa McLaren. Sesto posto finale meritato, i sorpassi sono stati ottimi.

Lance Stroll, Voto: 7
Anche se partiva dall’ultima fila per colpa di un tempo non misurato per via di una bandiera rossa nel Q1, Stroll è stato davvero determinato nella rimonta e lo ha provato terminando il GP addirittura in Top 10. Il compagno di scuderia finisce davanti a lui ma partiva da varie file prima.
Sebastian Vettel, Voto: 7-
Il tedesco insieme alla Aston Martin ultimamente sta ottenendo prestazioni positive e consistenti veramente sorprendenti (come due settimane fa a Baku). Finisce la sua gara nono e davanti a Lance (oltre a dimostrare buon passo gara).
Esteban Ocon, Voto: 4
Gran Premio più che anonimo in quella che doveva essere la gara più importante per il pilota e la scuderia francese. Prestazioni al di sotto delle aspettative e niente punti per lui.
Fernando Alonso, Voto: 6,5
Nelle prove libere e in qualifica la Alpine ha ottenuto tempi straordinari rispetto al suo solito. Se Ocon, con un contratto triennale appena firmato, è riuscito a concretizzare però poi ben poco, lo spagnolo ha invece concluso ben 6 piazze più avanti e anche in zona punti.

Charles Leclerc, Voto: 5–
Uno delusione unica. Qualifica così così, gara pessima causa usura pneumatici e termina pure doppiato. Il terzo posto nel campionato costruttori non si conquista con questo spirito.
Carlos Sainz Jr, Voto: 5+
Qualifica perfetta per la rossa di Sainz (lo abbiamo capito che quest’anno la Ferrari nel giro secco è forte) ma purtroppo in gara non c’è stato nulla da fare. Niente punti anche per lui. Nel male però è riuscito a terminare davanti a Leclerc concludendo leggermente meglio un fine settimana in cui è sempre stato nettamente superiore al monegasco.
AlphaTauri, Voto: 7-
Entrambi i piloti del team romagnolo sono riusciti a completare una gara distinta. Pierre, nella sua gara di casa, giunge di nuovo a punti mentre Yuki, partendo ultimo, chiude ben tredicesimo (seppur doppiato).

Antonio Giovinazzi, Voto: 7-
Quando il suo futuro è incerto l’italiano mette davvero il turbo. Porta a casa risultati da non buttare via e supera quasi sempre il compagno Kimi. Questa settimana aveva pure Leclerc alle spalle.
Mick Schumacher, Voto: 6
Qualifica strabiliante e inaspettata: per la prima volta in carriera è riuscito a giungere in Q2 il tedesco! Peccato l’abbia messa a muro poco dopo. In gara ha un po’ di difficoltà ma riesce comunque a terminare davanti al russo.
Nikita Mazepin, Voto: 5,5
Forse finalmente in fase di miglioramento. Tralasciando i modi un po’ bruschi che ha sempre nei confronti del compagno di team, il weekend alla fine dei conti è stato molto più pulito del solito. Arriva ultimo come sempre.

George Russell, Voto: 6+
Il giovane pilota è riuscito a fare una bella gara e giungere nuovamente a un passo dalla fatidica zona punti. Ci arriverà prima o poi in top10, ci arriverà.
Nicholas Latifi, Voto: 6–
Il pilota non riesce a dare soddisfazioni alla squadra chiudendo di nuovo negli ultimi posti. Ma almeno davanti alle Haas.