Nyck De Vries, campione uscente della settima stagione di Formula E, non sta brillando nel campionato elettrico 2022. L’olandese si trova attualmente ottavo nel mondiale piloti, con soli 83 punti nonostante due vittorie nei round 1 e 8 della stagione.
In Formula E tutto può cambiare e questo lo sa bene Stoffel Vandoorne, compagno di squadra di De Vries nel team Mercedes-EQ. Se l’anno scorso il belga sembrava faticare dietro De Vries, quest’anno i ruoli si sono decisamente invertiti. Attuale leader del campionato, con ben 155 punti, sembra essere molto più costante del compagno di squadra, considerando anche una sola vittoria dalla sua. Il divario in casa Mercedes sembra comunque non preoccupare De Vries, concentrato al massimo su un solo obiettivo: la Formula E.

In un’intervista a Eurosport, dopo il GP di Jakarta, Indonesia, il pilota olandese si è aperto riguardo i rumors che lo vedrebbero impegnato in Formula 1 nella stagione 2023 della massima categoria. De Vries ha corso con Williams durante le FP1 del GP di Spagna, sostituendo Alex Albon negli slot dedicati ai giovani piloti, obbligatori da quest’anno. De Vries prenderà parte anche alle FP1 del GP di Francia, sostituendo Lewis Hamilton sulla Mercedes W13. “Sono molto motivato e voglio continuare sulla strada che stiamo seguendo. Amo questo sport e c’è molta passione in me per quello che stiamo facendo. A prescindere dal mio futuro, voglio continuare a vincere e difendere il titolo”. Ricordiamo, infatti, che nonostante Mercedes-EQ abbia deciso di lasciare la Formula E, ci sono new entry per la Gen3 come McLaren, sempre più interessata ad allargare la propria partecipazione nel motorsport, soprattutto elettrico con la Formula E ma anche l’Extreme E.

Per quanto riguarda l’andamento della sua stagione invece, De Vries ha ammesso che ci sono stati un po’ di alti e bassi finora. “Abbiamo una macchina competitiva, l’abbiamo avuta fin dall’inizio. Non siamo riusciti a massimizzare i punti, complici alcune gare difficili che ci hanno fatto perdere occasioni importanti. Questa è la Formula E, cambia tutto molto rapidamente” e per ogni campione che va, ce n’è uno pronto a conquistare la vetta del campionato.