Una delle regole fondamentali della vita è quella di non fidarsi, per nessun motivo, degli anni bisestili. Perché durante questi anni tutto quello che potrebbe andare storto, andrà nel peggiore dei modi. Il 2020 è stato solo l’ennesima conferma di quello che è, ormai, un dato di fatto.
Cosa ne sarebbe della Formula 1 in una realtà parallela alla nostra? Nuovi circuiti, line up e scuderie diverse da quelle a cui siamo abituati combatterebbero in modo diverso, ma sempre con un obbiettivo, quello di vincere.
La grande vittoria del pilota finlandese nel circuito più amato del mondo
L’evoluzione dell’aerodinamica dalla Brabham del 1986 alla Ferrari 640 del 1989.
Il 2021 risulta essere un anno molto più insolito di quello ormai trascorso. La Mercedes ed Hamilton riusciranno a riconfermare la loro supremazia?
Questa settimana il protagonista della nostra rubrica sarà l’INGEGNERE DEL DESIGN, figura fondamentale per la costruzione delle monoposto.
Un richiamo al passato per fondare le basi per il futuro.
Nella terza parte abbiamo visto gli anni delle “wing car”, vetture che tecnologicamente hanno fatto fare un enorme salto di qualità alla massima serie del motorsport, utilizzando tecniche e materiali molto avanzati per l’epoca.
Grand Prix Drivers’ Association
Il team americano ha pubblicato sui social le immagini della livrea della VF-21.